La relazione di coppia non è statica, ma dinamica, nel senso che tende a cambiare ed evolvere nel tempo. Dal primo incontro, passando per la formazione della coppia vera e propria, i sentimenti che legano i due individui sono in continua mutazione. Inizialmente prevale l’attrazione fisica che può rapidamente evolvere nella condizione dell’innamoramento.

Con l’approfondimento della conoscenza reciproca la relazione fra i due partners diventa più stabile e solida, ma le emozioni travolgenti dell’inizio si fanno sempre più sfumate. E’ questo il momento in cui si lascia spazio ad una valutazione più realistica e oggettiva del partner, si iniziano a vederne i difetti e quello che ci allontana dall’altro. La delusione delle aspettative, riposte fino a quel momento sul partner, può far sorgere dei dubbi sulla possibilità di continuare un rapporto che è diverso da quello che avevamo immaginato.

La delusione delle aspettative, riposte nelle fasi iniziali dell'innamoramento, può far sorgere dei dubbi sulla possibilità di continuare un rapporto che è diverso da quello che avevamo immaginato. Nel mio percorso di sostegno psicologico, esploreremo i modi di comunicare dannosi e impareremo strategie più funzionali, come l’assertività e la capacità di stabilire confini chiari e sani. Attraverso esercizi pratici, accompagnerò i pazienti nella gestione delle emozioni, nel rafforzare l’empatia e nel riconoscere dinamiche manipolative che possono compromettere il benessere. L’obiettivo sarà quello di costruire relazioni più armoniose e durature, e allo stesso tempo allontanarsi da quelle tossiche che minacciano la serenità interiore.

QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL PERCORSO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO?

Premi sull'immagine per avere maggiori informazioni 


Per qualsiasi chiarimento, curiosità e se avessi bisogno di un primo incontro, ti invito a telefonarmi o mandarmi un messaggio su WhatsApp o Instagram usando i pulsanti qui sotto. Sarò lieto di risponderti il prima possibile.

Crea il tuo sito web con Webador