INDICAZIONI GENERALI

Scopri il "Manuale di Intervento" dello Psicologo Senigallia, la guida pratica per affrontare le sfide emotive e relazionali. Questo manuale è progettato per offrirti strumenti concreti e strategie efficaci per migliorare il tuo benessere psicologico.

DISTURBO D'ANSIA GENERALIZZATO

 

  • Tecniche di regolazione fisiologica

    • Insegnare la respirazione lenta come strumento per riprendere il controllo nei momenti di ansia.

  • Chiarificazione concettuale

    • Spiegare la differenza tra pensieri ossessivi e preoccupazioni.

    • Aiutare il paziente a comprendere il funzionamento della propria mente attraverso schemi e progetti.

  • Definizione degli obiettivi

    • Ogni trattamento deve iniziare con la condivisione chiara degli obiettivi.

    • Sottolineare la responsabilità del paziente: i cambiamenti richiedono impegno e continuità.

  • Monitoraggio e compiti a casa

    • Avviare fin dalla prima seduta il monitoraggio delle situazioni che scatenano l’ansia.

    • Richiedere esercitazioni regolari anche tra una seduta e l’altra, indipendentemente dall’intensità dell’ansia.

  • Focus cognitivo

    • Lavorare sempre sulla paura principale.

    • Guidare il paziente a confrontarsi con le evidenze oggettive prima di svolgere esercizi cognitivi.

    • Obiettivo: prendere distanza dai pensieri e recuperare il controllo.

  • Orientamento al presente

    • Le preoccupazioni patologiche tendono a riguardare eventi futuri.

    • Insegnare al paziente a distinguere tra:

      • Problemi concreti e immediati (che richiedono una soluzione pratica).

      • Problemi lontani o improbabili (che non necessitano di preoccupazione costante).

    • Favorire un atteggiamento più concreto, presente e tollerante verso l’incertezza.

  • Rassicurazione e credenze disfunzionali

    • Evitare rassicurazioni continue: riducono la motivazione a sfidare le convinzioni disfunzionali.

    • Promuovere invece il ragionamento guidato: “Che cosa ne pensa in base alle prove esistenti e alle nostre discussioni sull’ansia?”.

  • Distrazione vs. confronto

    • La distrazione non è un metodo utile: impedisce di contestare le credenze che alimentano l’ansia.

    • L’approccio deve restare orientato alla ristrutturazione cognitiva e al confronto diretto con le paure.

 

   STRUMENTI

PRIMA SEDUTA

- Spiegazione dell'ansia (pag 399) Registrazione preoccupazioni

- Suggerimenti presi da "Lasciare andare & altri"

- Modulo 1 e 2 (pag 406, 407) 

- Tecniche di rilassamento:

    Rilassamento muscolare

    Respirazione lenta

SECONDA SEDUTA:

- Identificare i pensieri disfunzionali ansiogeni (pag 418-425)

- Suggerimenti presi da "Lasciare andare & altri"

- Modulo 3 (pag 426) Pensieri alternativi

TERZA SEDUTA:

- Spiegazione del metodo strutturato (pag 430)

- Suggerimenti presi da "Lasciare andare & altri"

- Modulo 4, 5 e 6 (pag 433- ) Problemi, obiettivi e soluzioni

QUARTA SEDUTA

- Fare un piano

- Suggerimenti presi da "Lasciare andare & altri"

- Modulo 7, 8  (pag 434) Fare pratica

QUINTA, SESTA, SETTIMA E OTTAVA SEDUTA

- Contrastare i comportamenti che mantengono le preoccupazioni (pag 438)

- Suggerimenti presi da "Lasciare andare & altri"

- Controllo del metodo strutturato

DISTURBO DI PANICO E AGORAFOBIA

Scopri il "Manuale di Intervento" dello Psicologo Senigallia, la guida pratica per affrontare le sfide emotive e relazionali. Questo manuale è progettato per offrirti strumenti concreti e strategie efficaci per migliorare il tuo benessere psicologico.

   COSA FARE

PRIMA SEDUTA

- Spiegazione dell'ansia (pag 399) Registrazione preoccupazioni

- Suggerimenti presi da "Lasciare andare & altri"

- Modulo 1 e 2 (pag 406, 407) 

- Tecniche di rilassamento:

    Rilassamento muscolare

    Respirazione lenta

SECONDA SEDUTA:

- Identificare i pensieri disfunzionali ansiogeni (pag 418-425)

- Suggerimenti presi da "Lasciare andare & altri"

- Modulo 3 (pag 426) Pensieri alternativi

TERZA SEDUTA:

- Spiegazione del metodo strutturato (pag 430)

- Suggerimenti presi da "Lasciare andare & altri"

- Modulo 4, 5 e 6 (pag 433- ) Problemi, obiettivi e soluzioni

QUARTA SEDUTA

- Fare un piano

- Suggerimenti presi da "Lasciare andare & altri"

- Modulo 7, 8  (pag 434) Fare pratica

QUINTA, SESTA, SETTIMA E OTTAVA SEDUTA

- Contrastare i comportamenti che mantengono le preoccupazioni (pag 438)

- Suggerimenti presi da "Lasciare andare & altri"

- Controllo del metodo strutturato

 

FOBIA SOCIALE

Scopri il "Manuale di Intervento" dello Psicologo Senigallia, la guida pratica per affrontare le sfide emotive e relazionali. Questo manuale è progettato per offrirti strumenti concreti e strategie efficaci per migliorare il tuo benessere psicologico.

   COSA FARE

Scopri il "Manuale di Intervento" dello Psicologo Senigallia, la guida pratica per affrontare le sfide emotive e relazionali. Questo manuale è progettato per offrirti strumenti concreti e strategie efficaci per migliorare il tuo benessere psicologico.

FOBIE SPECIFICHE

Scopri il "Manuale di Intervento" dello Psicologo Senigallia, la guida pratica per affrontare le sfide emotive e relazionali. Questo manuale è progettato per offrirti strumenti concreti e strategie efficaci per migliorare il tuo benessere psicologico.

   COSA FARE

Scopri il "Manuale di Intervento" dello Psicologo Senigallia, la guida pratica per affrontare le sfide emotive e relazionali. Questo manuale è progettato per offrirti strumenti concreti e strategie efficaci per migliorare il tuo benessere psicologico.

AEROFOBIA

Scopri il "Manuale di Intervento" dello Psicologo Senigallia, la guida pratica per affrontare le sfide emotive e relazionali. Questo manuale è progettato per offrirti strumenti concreti e strategie efficaci per migliorare il tuo benessere psicologico.

COSA FARE

Scopri il "Manuale di Intervento" dello Psicologo Senigallia, la guida pratica per affrontare le sfide emotive e relazionali. Questo manuale è progettato per offrirti strumenti concreti e strategie efficaci per migliorare il tuo benessere psicologico.

CONFLITTI RELAZIONALI

Scopri il "Manuale di Intervento" dello Psicologo Senigallia, la guida pratica per affrontare le sfide emotive e relazionali. Questo manuale è progettato per offrirti strumenti concreti e strategie efficaci per migliorare il tuo benessere psicologico.

PROBLEMI DI AUTOSTIMA

Scopri il "Manuale di Intervento" dello Psicologo Senigallia, la guida pratica per affrontare le sfide emotive e relazionali. Questo manuale è progettato per offrirti strumenti concreti e strategie efficaci per migliorare il tuo benessere psicologico.

CROLONOLOGIA

  1. RICHIESTA
  2. ASCOLTO
  3. COMPRENSIONE
  4. CONSAPEVOLEZZA
  5. RISORSE
  6. STRUMENTI