La valutazione psicologica è un processo strutturato che ha lo scopo di raccogliere informazioni sul funzionamento mentale, emotivo e comportamentale di una persona. Non si tratta solo di “fare dei test” o di compilare un documento: è un percorso che diventa parte integrante della comprensione e della cura.

Al termine della valutazione, redigo un report psicologico, cioè un documento scritto che restituisce al paziente una visione più chiara di sé. Questo non è solo uno strumento per me, come psicologo, per orientare l’intervento, ma soprattutto una risposta concreta alle domande che la persona porta con sé. Attraverso il report, il paziente riceve un feedback articolato che non evidenzia soltanto difficoltà o aspetti problematici, ma anche risorse, potenzialità e punti di forza.

Il mio obiettivo, infatti, è aumentare la consapevolezza della persona, aiutandola a comprendere meglio come funziona, sia nelle aree di fragilità sia in quelle di efficacia. Per farlo, oltre ai colloqui clinici, utilizzo strumenti psicodiagnostici che ampliano lo sguardo e offrono dati più precisi. Tra questi, il Depression Anxiety Stress Scale (DASS), che aiuta a distinguere ansia e depressione; il General Anxiety Disorder-7 (GAD-7), utile a valutare l’intensità dell’ansia generalizzata; e il test dei colori di Lüscher, che indaga lo stato psico-fisiologico, i tratti di personalità e i bisogni fondamentali.

È importante sapere che una diagnosi accurata non si costruisce in un solo incontro. Di solito, il report viene restituito dopo il quarto o quinto colloquio, quando il quadro è sufficientemente chiaro. Anche allora, non si tratta mai di una fotografia oggettiva e definitiva, ma di un’interpretazione clinica: un punto di partenza che può evolvere e che va sempre letto con cautela e flessibilità.


Per qualsiasi chiarimento, curiosità e se avessi bisogno di un primo incontro, ti invito a telefonarmi o mandarmi un messaggio su WhatsApp o Instagram usando i pulsanti qui sotto. Sarò lieto di risponderti il prima possibile.

Crea il tuo sito web con Webador