Quando incontro una coppia in difficoltà, il mio compito non è giudicare chi ha ragione o chi ha torto, ma creare uno spazio protetto in cui entrambi possano sentirsi ascoltati e compresi. Il primo passo è sempre capire insieme quali sono le dinamiche che portano sofferenza: a volte emergono conflitti aperti, altre volte silenzi e distanze che fanno sentire soli anche quando si è in due.

Nel percorso accompagno i partner a comunicare meglio, trovando un linguaggio che permetta di esprimere sentimenti e bisogni senza ferire l’altro. Imparare a parlarsi in modo chiaro e rispettoso è spesso il punto di svolta che rende possibile affrontare i conflitti in modo costruttivo, senza cadere in accuse o chiusure.

Un aspetto importante del lavoro è aiutare ciascuno a riconoscere i propri bisogni e desideri, ma anche a comprendere quelli dell’altro, coltivando empatia e apertura. Questo significa anche esplorare i modelli relazionali che ognuno porta con sé dal passato: storie e ferite che, senza accorgercene, influenzano il modo in cui oggi ci si rapporta al partner.

Non mancano momenti pratici: propongo esercizi semplici per favorire la connessione emotiva e l’intimità, piccole esperienze che aiutano la coppia a ritrovare complicità e collaborazione. Allo stesso tempo, offro un supporto emotivo continuo, affinché entrambi possano condividere le proprie vulnerabilità senza sentirsi giudicati. Il mio obiettivo è accompagnare la coppia a costruire una nuova base di fiducia, definendo insieme obiettivi comuni e strategie per raggiungerli. In questo modo il percorso diventa non solo un’occasione per risolvere conflitti, ma anche per crescere insieme, con più consapevolezza e un rinnovato senso di vicinanza.


Per qualsiasi chiarimento o semplice curiosità, oppure se senti di aver bisogno di un primo incontro, ti invito a telefonarmi o mandarmi un messaggio su WhatsApp o Instagram usando i pulsanti qui sotto. Sarò lieto di risponderti il prima possibile.

Crea il tuo sito web con Webador